Premio svizzero del libro per ragazzi

Premio svizzero del libro per ragazzi

La giuria 2025

Kathrin Jakob (Presidente delle giuria)
Nadège Coutaz
Camille Luscher (fotografia: Charly Rappo)
Adriano Montefusco
Maddalena Müller (fotografia: Mohammed Shoo)

Biografie

Kathrin Jakob (Presidente della giuria)

Kathrin Jakob insegna lingue in una scuola professionale di Berna ed è dottoranda esterna all’Università di Zurigo. La sua tesi verte sulla narrativa per ragazzi. Ha studiato tedesco e inglese all’Università di Berna e di Oxford. Ha inoltre conseguito un Master in letteratura per ragazzi presso l’Università di Cambridge.

Nadège Coutaz

Nadège Coutaz è dottore in letteratura comparata. Attualmente insegna il francese al liceo di Friborgo. Per dieci anni ha trasmesso la sua passione per la letteratura per l’infanzia insegnando all’Università di Losanna. È autrice di diverse opere sull’adattamento di miti, fiabe e grandi classici per bambini e adolescenti. Si impegna a promuovere lo scambio interculturale e il dialogo tra le lingue, sia nel suo lavoro che nel tempo libero. A tal fine gestisce, insieme ad altri volontari, il teatro per bambini Crapouille di Friburgo.

Camille Luscher

Nata a Ginevra dove vive tuttora, Camille Luscher traduce dal tedesco al francese romanzi, poesia, teatro e letteratura per ragazzi per varie case editrici e riviste (Annette Hug, Max Frisch, Eleonore Frey, Arno Camenisch…). In parallelo lavora presso il Centro di traduzione letteraria di Losanna come mediatrice letteraria e dirige la collana «Domaine allemand» della casa editrice Zoé.

Adriano Montefusco

Adriano Montefusco è professore associato in didattica del tedesco per la scuola elementare presso l’Alta scuola pedagogica di Friburgo (Svizzera), dove insegna dal 2018. Nella sua attività di insegnamento e di ricerca la letteratura per ragazzi costituisce un punto di riferimento fondamentale. Per alcuni dei titoli vincitori del Premio svizzero del libro per ragazzi ha pubblicato dei brevi video che mostrano come li si possa utilizzare alla scuola materna ed elementare, in un’ottica letteraria e didattica. Adriano Montefusco ha studiato germanistica a Friburgo e ha esplorato il legame tra finzione letteraria e pensiero epistemico nella sua tesi sul romanzo Tristano di Gottfried.

Maddalena Müller

Maddalena Müller ha conseguito un Master in Children’s Literature alla University of Roehampton (Londra). È bibliotecaria presso la Biblioteca cantonale di Lugano, dove è responsabile del settore bambini, ragazzi e adolescenti. Scrive recensioni per il quotidiano «La Regione» e per la rivista «Il Folletto».