Il premio
Il Premio svizzero del libro per ragazzi ha lo scopo di aiutare autori (-trici) e illustratori (-trici) svizzeri (-e), così come i loro editori, a far conoscere e apprezzare maggiormente il libro al grande pubblico. Mira, inoltre, a sottolineare l’importanza di una letteratura diversificata, per accrescere la motivazione a leggere di bambini e ragazzi.
Il Premio celebra la letteratura per ragazzi come un importante e unico ambito culturale, attraverso il quale i giovani non solo esplorano storie e acquisiscono conoscenze, ma si avvicinano anche a diverse forme di espressione letteraria e artistica. Trattandosi di un premio nazionale e aperto a tutte le tipologie di letteratura per bambini e ragazzi, rappresenta un esempio di scambio tra le varie regioni linguistiche e le diverse forme d’arte.
Ogni anno il premio ricompensa un lavoro individuale rilevante nell’ambito della letteratura per bambini e ragazzi di qualunque genere: albi illustrati, narrativa, divulgazione e fumetti. Le case editrici possono proporre libri per il premio tra il 1° luglio e il 30 settembre. Una giuria indipendente seleziona cinque titoli finalisti tra le opere pervenute. Il libro vincitore è scelto tra questi. Il premio, del valore di CHF 20 000 franci totali, è consegnato nell’ambito delle Giornate Letterarie di Soletta.
Questo premio nazionale di letteratura viene assegnato dall’Schweizer Buchhandels- und Verlags-Verband SBVV, l’Istituto Svizzero Media e Ragazzi ISMR e le Giornate Letterarie di Soletta.
Organi responsabili
Istituto svizzero Media e Ragazzi ISMR
Schweizer Buchhandels- und Verlags-Verband SBVV
Giornate Letterarie di Soletta
È sostenuto finanziariamente da:
Fondation Caris | Fondazione Temperatio
L’ufficio del Premio svizzero del libro per ragazzi è gestito dall’Istituto svizzero Media e Ragazzi ISMR, che è sostenuto dall’Ufficio federale della cultura.
Il tour di presentazioni è sostenuto dalla Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia, la fondazione Felsengrund e ProLitteris.
Grazie a: AVA Verlagsauslieferung AG e Bibliomedia Svizzera